Mese: Aprile 2019

come emettere una fattura regime forfaitario

Premessa Delle caratteristiche di accesso e permanenza nel regime forfetario, così come riformulato dalla Legge n. 145/2018, si è lungamente discusso nel corso dell’ultimo mese. Definita la platea dei soggetti interessati, diviene ora opportuno stabilire alcuni punti fermi che devono regolare l’emissione delle fatture. Innanzi tutto è appena il caso di ricordare che il contribuente in regime agevolativo forfetario …

come emettere una fattura regime forfaitario Leggi altro »

ODCEC Milano a tutela dei commercialisti contro le app della contabilità “fai da te”

Milano, 16 aprile 2019 – Tutelare, in modo fermo e continuativo, il cittadino da forme di comunicazione che possano indurlo verso una falsa percezione delle problematiche fiscali. È questo uno degli obiettivi che si è posto l’ODCEC Milano nell’affidare ai legali l’avvio di un’azione – stragiudiziale e, nel caso, anche giudiziale – nei confronti della …

ODCEC Milano a tutela dei commercialisti contro le app della contabilità “fai da te” Leggi altro »

Pace fiscale” – Le ultime novità sulla sanatoria.

Con il D.L. n. 119 del 23 ottobre 2018 (decreto collegato alla Manovra) sono state introdotte diverse forme di pacificazione fiscale, tra cui una nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali (“rottamazione-ter”), la definizione agevolata delle controversie tributarie e la dichiarazione integrativa speciale. In tema di definizione delle liti pendenti l’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato …

Pace fiscale” – Le ultime novità sulla sanatoria. Leggi altro »

Pace fiscale

Rottamazione dei ruoli dal 2000 al 2017, cancellazione dei debiti fino a 1.000 euro, regolarizzazione della posizione delle ASD ed infine “saldo e stralcio” per le persone fisiche in difficoltà economica. Sono alcuni degli interventi del Legislatore attuati attraverso la Manovra 2019, prima con il Collegato fiscale (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, convertito con L. 17 …

Pace fiscale Leggi altro »

730: È reato presentare la dichiarazione dei redditi spacciandosi per commercialista.

È reato presentare la dichiarazione dei redditi spacciandosi per commercialista. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 16366 del 15 aprile 2019, ha respinto il ricorso di una donna che aveva presentato la dichiarazione dei redditi, in virtù di un accordo con il Caf poi decaduto e in relazione alle …

730: È reato presentare la dichiarazione dei redditi spacciandosi per commercialista. Leggi altro »

Imposte locali rottamabili

Via libera alla rottamazione delle imposte locali; Imu, Tari, Tares, ma anche multe ed altre entrate locali potranno essere versate senza applicazione di sanzioni, anche se il comune non iscrive a ruolo ma si avvale di ingiunzioni di pagamento, emesse da agenti della riscossione privati. È questa una delle misure del decreto crescita che, tra …

Imposte locali rottamabili Leggi altro »

Il comodato non evita l’Imu

Il proprietario di un immobile non può avere diritto all’esenzione dalle imposte locali se lo ha dato in comodato gratuito ai figli minori. Non è pensabile né credibile che due figli minori, di 5 e 11 anni, possano vivere da soli, ancorché abbiano la residenza anagrafica nell’immobile. L’agevolazione non spetta neppure se l’immobile viene concesso …

Il comodato non evita l’Imu Leggi altro »

Fatture elettroniche in 15 giorni

Dal 1° luglio 15 giorni (degli attuali dieci) per l’emissione delle e-fatture. In soffitta le comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche dell’Iva del quarto trimestre. Ok al ravvedimento parziale e scelta su quale Isee presentare nell’arco del biennio. Sono questi alcuni degli emendamenti approvati ieri, in commissione finanze della camera alla proposta di legge semplificazioni …

Fatture elettroniche in 15 giorni Leggi altro »

Niente fattura elettronica per le prestazioni sanitarie rese nel 2019 a persone fisiche

Le prestazioni sanitarie rese nel corso del 2019 nei confronti di persone fisiche non devono mai essere fatturate elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), indipendentemente sia da chi le eroga, sia dall’invio o meno dei dati al Sistema tessera sanitaria e sia dal fatto che le spese effettuate risultino detraibili: tale obbligo sarà invece …

Niente fattura elettronica per le prestazioni sanitarie rese nel 2019 a persone fisiche Leggi altro »