quanto costa un commercialista?

Quanto costa un commercialista? Spesso ci si chiede: quanto costa un commercialista? La risposta non è unica ma dipende. Innanzitutto iniziamo a capire l’attività che deve svolgere un professionista e dividiamo le categorie: LIBERI PROFESSIONISTI DITTA INDIVIDUALE L’altra domanda è : che regime fiscale applica? Forfettario o semplificato? In base alle risposte si può avere […]

Pagare meno tasse

PAGARE MENO TASSE In questo articolo scoprirai come pagare meno tasse in modo legale. Pagare meno tasse è abbastanza semplice in quanto si parte dal presupposto che pagare meno tasse basta abbattere il reddito imponibile. Il nostro Studio mediante controlli periodici mensili/trimestrali riesce ad avere sempre in tempo reale il reddito imponibile dal quale derivano […]

TIROCINIO: linee guida

TIROCINIO FORMATIVO

TIROCINIO FORMATIVO: LINEE GUIDA Il 24 gennaio 2013 la Conferenza Permanente Stato–Regioni ha emanato le linee guida per i tirocini formativi, previste dall’articolo 1 comma 34 della L. n. 92/2012, a cui dovranno attenersi le Regioni e Province Autonome. Quando il tirocinio formativo prevede attività formative in più Regioni, occorrerà rifarsi alla normativa prevista in quella dove è stato […]

Aliquote Iva, flat tax e Ires: le novità

Nella tarda serata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDef) 2018. Si riportano i punti principali del documento – in linea con il contratto di governo – che riguardano tra gli altri flat tax, clausole di salvaguardia, reddito di cittadinanza e legge Fornero. […]

Come cambiare commercialista?

COME CAMBIARE COMMERCIALISTA dalla revoca del mandato alle comunicazioni necessarie Scegliere il commercialista giusto è una missione possibile? Il tuo futuro commercialista deve capire cosa vuoi, consigliarti e comprendere quale  è la tua professione Cambiare commercialista è un passaggio delicato. Come farlo nel modo corretto? Tutti i dettagli: dalla revoca del mandato alle comunicazioni necessarie. Nel momento in cui […]

Modifica orario di lavoro

Vorrei chiedervi se il datore di lavoro può effettuare una modifica dell’orario di lavoro  liberamente. È possibile modulare l’orario unilateralmente o occorre obbligatoriamente il consenso anche del datore di lavoro? Prima di rispondere al quesito posto, vale la pena specificare che la modulazione dell’orario di lavoro da parte del datore di lavoro è differente a seconda del tipo di lavoro […]

F24: nuove regole

f24 nuove regole

In questo articolo faremo il punto sui nuovi vincoli in merito alla compensazione dei modelli F24 nonchè alle modalità di pagamento. Il decreto legge ha confermato  la stretta della soglia che impone il visto di conformità per poter utilizzare il credito in compensazione. A partire dalle dichiarazioni presentate dalla data  del 24/04/17  per poter utilizzare […]

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E BONIFICO ERRATO: È POSSIBILE RECUPERARE LA DETRAZIONE?

ristrutturazioni edilizia

A Settembre 2016 ho effettuato una ristrutturazione edilizia di un immobile; non ero  a conoscenza della possibilità di usurfruire della detrazione fiscale ristrutturazione immobili pertanto ho pagato tramite assegni bancari. Il C.a.f. al quale mi sono rivolto insiste che doveva essere effettuato un bonifico parlante e che sarei tenuto a ripetere il pagamento tramite bonifico per […]

AFFITTI TURISTICI CON RITENUTA

Chi affitta casa ai turisti tramite Airbnb o altri siti specializzati dovrà pagare le tasse. A partire dal prossimo 1° giugno 2017 entrerà in vigore la «flat tax» del 21% sulle locazioni brevi, con modalità di funzionamento analoghe a quelle della cedolare secca già vigente per le ordinarie locazioni tra privati. Sulla carta nulla di […]