Imposte locali rottamabili
Via libera alla rottamazione delle imposte locali; Imu, Tari, Tares, ma anche multe ed altre entrate locali potranno essere versate senza applicazione di sanzioni, anche se il comune non iscrive a ruolo ma si avvale di ingiunzioni di pagamento, emesse da agenti della riscossione privati. È questa una delle misure del decreto crescita che, tra […]
Il comodato non evita l’Imu
Il proprietario di un immobile non può avere diritto all’esenzione dalle imposte locali se lo ha dato in comodato gratuito ai figli minori. Non è pensabile né credibile che due figli minori, di 5 e 11 anni, possano vivere da soli, ancorché abbiano la residenza anagrafica nell’immobile. L’agevolazione non spetta neppure se l’immobile viene concesso […]
Fatture elettroniche in 15 giorni
Dal 1° luglio 15 giorni (degli attuali dieci) per l’emissione delle e-fatture. In soffitta le comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche dell’Iva del quarto trimestre. Ok al ravvedimento parziale e scelta su quale Isee presentare nell’arco del biennio. Sono questi alcuni degli emendamenti approvati ieri, in commissione finanze della camera alla proposta di legge semplificazioni […]
Niente fattura elettronica per le prestazioni sanitarie rese nel 2019 a persone fisiche
Le prestazioni sanitarie rese nel corso del 2019 nei confronti di persone fisiche non devono mai essere fatturate elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), indipendentemente sia da chi le eroga, sia dall’invio o meno dei dati al Sistema tessera sanitaria e sia dal fatto che le spese effettuate risultino detraibili: tale obbligo sarà invece […]