Hai in programma lavori di ristrutturazione? Attenzione alle nuove regole: sono cambiate le aliquote e i limiti di spesa per beneficiare delle detrazioni fiscali IRPEF. Vediamo insieme cosa prevede la normativa aggiornata al 12 maggio 2025.
📌 Quali sono le nuove aliquote?
- Fino al 31 dicembre 2024: detrazione del 50% fino a € 96.000 per unità immobiliare.
- Dal 1° gennaio 2025:
- 36% su un massimo di € 48.000
- 50% se l’immobile è abitazione principale e il contribuente è proprietario o titolare di diritto reale.
- Dal 2026 al 2027: detrazione al 30%, elevabile al 36% per l’abitazione principale.
La detrazione viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo.
🛠️ Quali lavori sono agevolabili?
Sono ammessi:
- Manutenzione ordinaria (solo su parti comuni)
- Manutenzione straordinaria
- Ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo
- Interventi antisismici
- Eliminazione barriere architettoniche
- Installazione impianti fotovoltaici
- Costruzione o acquisto di box pertinenziali
- Misure per la sicurezza (antifurto, vetri antisfondamento, ecc.)
🪑 Bonus mobili ed elettrodomestici 2025
Chi usufruisce della detrazione per ristrutturazioni può accedere anche al Bonus mobili:
- Detrazione del 50%
- Su spese fino a € 5.000
- Solo per acquisti destinati ad arredi dell’immobile oggetto di ristrutturazione
👥 Chi ha diritto alla detrazione?
Possono beneficiare del bonus:
- Proprietari, nudi proprietari, usufruttuari
- Inquilini, comodatari
- Familiari conviventi o conviventi di fatto (more uxorio)
- Acquirenti di immobili ristrutturati
- Soci di cooperative o società semplici
📝 Adempimenti necessari
Per non perdere il diritto alla detrazione:
- Usare il bonifico parlante per i pagamenti
- Conservare fatture e documenti
- Includere i dati catastali nella dichiarazione dei redditi
- Attenzione ai limiti di spesa e ai documenti da esibire in caso di controlli
🚫 Attenzione
Dal 2025 non sono più agevolabili le spese per la sostituzione di caldaie a combustibile fossile.
💬 Hai dei dubbi? Contattaci
Lo Studio è a disposizione per:
- Verificare la tua documentazione
- Pianificare interventi in modo fiscalmente vantaggioso
- Aiutarti nella compilazione della dichiarazione dei redditi