patente punti edilizia
L’introduzione della patente a punti in edilizia rappresenta una significativa novità normativa disciplinata dall’articolo 27 del D.Lgs. 81/2008, modificato recentemente dal Decreto Legge n.19 del 2 marzo 2024. Tale obbligo riguarda tutte le imprese e i lavoratori autonomi impegnati nei cantieri temporanei o mobili dove si svolgono attività edili o di ingegneria civile specificate nell’Allegato […]
commercialista per forfettario
Come scegliere un Commercialista per forfettario? FATTORI CHE INFLUENZANO Il costo del servizio varia in base ai servizi inclusi, che possono comprendere: Gestione della contabilità per regime forfettario: il commercialista per forfettario si occupa della supervisione della fatturazione elettronica , del calcolo dell’imposta sostitutiva del 15% (o 5% per le nuove attività), del monitoraggio del […]
vantaggi di cedere quote SRL senza notaio
La cessione di quote di una SRL senza l’intervento del notaio, affidandosi invece a un commercialista abilitato, rappresenta una scelta vantaggiosa per molti imprenditori. Questo metodo consente di semplificare il processo, ridurre i costi e velocizzare l’operazione. Vantaggi principali Procedura semplificataIl trasferimento delle quote attraverso un commercialista abilitato si svolge con un iter meno burocratico […]
RIMBORSI SPESE PROFESSIONISTI 2025
Dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore importanti modifiche al trattamento fiscale dei rimborsi spese per i professionisti in Italia, introdotte dal Decreto Legislativo n. 192/202412. Queste novità hanno un impatto significativo sulla determinazione del reddito di lavoro autonomo e sul regime fiscale applicabile. Principali cambiamentiNeutralità fiscale dei rimborsi speseLe somme percepite dal professionista […]
quanto costa aprire una srl semplificata
Aprire una Società a Responsabilità Limitata Semplificata (SRLS) rappresenta una soluzione vantaggiosa per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale con costi di costituzione ridotti rispetto a una SRL ordinaria. Vediamo nel dettaglio i costi necessari per la costituzione e la gestione di una SRLS. Costi di Costituzione di una SRLS I principali costi iniziali per aprire […]
Cessione quote srl con commercialista
La cessione di quote di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) può essere effettuata tramite un commercialista, senza necessità di ricorrere a un notaio. Questa procedura, introdotta dalla legge 133/2008, offre una modalità più semplice e meno costosa per il trasferimento delle quote societarie. Indice Procedura di Cessione Quote SRL con Commercialista Vantaggi della Cessione […]
Commercialista per cessione quote srl
La cessione di quote di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è un’operazione che può essere svolta tramite un commercialista per cessione quote SRL, senza la necessità di ricorrere a un notaio. Questa modalità, introdotta dalla legge 133/2008, semplifica il processo e offre vantaggi economici e temporali. Scopriamo in dettaglio come funziona la cessione di […]
dimissioni per Fatti Concludenti
Il 22 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha diramato una nota importante (n. 579) con le prime indicazioni operative riguardanti le nuove disposizioni introdotte dal Collegato Lavoro in tema di dimissioni per fatti concludenti. L’articolo 19 del Collegato Lavoro stabilisce che, in caso di assenza ingiustificata prolungata da parte del lavoratore, il rapporto […]
Assunzioni nel 2025: agevolazioni
Nel 2025, sono previste numerose agevolazioni per le assunzioni che mirano a stimolare l’occupazione e sostenere le imprese, in particolare le piccole e medie imprese (PMI). Queste misure sono pensate per favorire la creazione di nuovi posti di lavoro e supportare le aziende nel loro processo di crescita. Scopriamo le principali agevolazioni per le assunzioni […]
Come posso calcolare l’imposta di bollo per il regime forfettario
Se sei un professionista o una piccola impresa che adotta il regime forfettario, è importante sapere come calcolare e applicare correttamente l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Ecco una guida dettagliata per capire come funziona, come calcolarla e quando versarla. 1. Applicazione dell’Imposta di Bollo L’imposta di bollo di 2 euro deve essere applicata sulle […]