Nel 2025, sono previste numerose agevolazioni per le assunzioni che mirano a stimolare l’occupazione e sostenere le imprese, in particolare le piccole e medie imprese (PMI). Queste misure sono pensate per favorire la creazione di nuovi posti di lavoro e supportare le aziende nel loro processo di crescita. Scopriamo le principali agevolazioni per le assunzioni 2025 che entreranno in vigore quest’anno.

Super Deduzione sulle Assunzioni

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato la proroga della super deduzione sulle assunzioni fino al 2027. L’incentivo consente alle imprese di dedurre al 120% il costo per il nuovo personale assunto a tempo indeterminato. Per determinate categorie, come persone con disabilità, madri con almeno due figli minori, donne disoccupate da almeno sei mesi, ex percettori del reddito di cittadinanza e giovani under 30, l’agevolazione è aumentata al 130%. Questo incentivo è riservato alle aziende che aumentano effettivamente il proprio organico rispetto all’anno precedente.

Decontribuzione Sud

Per le PMI che operano nel Sud Italia, la Decontribuzione Sud offre vantaggi significativi. Le aziende potranno usufruire di un esonero parziale dai contributi previdenziali, in base al seguente schema:

Questa misura punta a sostenere la crescita economica e l’occupazione nelle regioni meridionali del paese.

Bonus Assunzione Donne

Una delle principali agevolazioni per le assunzioni 2025 riguarda le donne. Per le assunzioni a tempo indeterminato di donne, è previsto un beneficio che comprende:

Per le donne residenti nel Mezzogiorno, l’importo dell’esonero sale a 666€ al mese.

Bonus Assunzioni ZES del Mezzogiorno

Le Zone Economiche Speciali (ZES), presenti nel Sud Italia, offrono un’ulteriore agevolazione per le piccole imprese. Queste potranno beneficiare di uno sgravio contributivo del 100% per le assunzioni, fino a un massimo di 650€ per ogni dipendente assunto, con una durata di 24 mesi. Questa misura è pensata per stimolare l’occupazione nelle zone meno sviluppate.

Bonus Assunzione Giovani Under 35

Per le assunzioni di giovani sotto i 35 anni, previste dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, le agevolazioni per le assunzioni 2025 offrono un sgravio contributivo del 100% per due anni, con un massimo di 500€ mensili. Questo incentivo si applica a coloro che non hanno mai avuto un contratto a tempo indeterminato, favorendo l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.

Altre Misure Importanti

Oltre alle misure già descritte, ci sono altri incentivi che potrebbero risultare utili per le imprese:

Conclusioni

Le agevolazioni per le assunzioni 2025 rappresentano una grande opportunità per le imprese italiane, grazie agli incentivi che riducono i costi del lavoro e favoriscono l’inclusione di categorie vulnerabili e giovani nel mondo del lavoro. Le aziende interessate dovrebbero monitorare costantemente gli aggiornamenti normativi e consultare esperti del settore per massimizzare i benefici di queste agevolazioni. Alcune misure potrebbero richiedere l’emanazione di decreti attuativi per essere pienamente operative, quindi è fondamentale rimanere informati sugli sviluppi legislativi.

IORIO ASSOCIATI SRL

Via Giulio e Corrado Venini 18

20127 Milano (Mi)

Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.

P.IVA, CF e Iscr. Reg. Imp. MI 07231080966

Tel. 02.66985309

Dottori Commercialisti a Milano

Tel. 02.66985309

Newsletter