termine presentazione modello 730

Quali sono i termini di presentazione del modello 730/2017?

L’art. 7-quater , commi 46 e 47, del D.L. n. 193/2016D.L. n. 193/2016 ha modificato i termini di presentazione del modello 730.

In particolare, il modello 730/2017 deve essere presentato dal contribuente entro:

il 24 luglio 2017 (poiché il termine originario, ossia il 23 luglio, cade di domenica) in caso di presentazione diretta del modello 730 precompilato da parte del contribuente tramite il sito internet dell’Agenzia delle Entrate;
il 7 luglio 2017 in caso di presentazione del modello 730 (precompilato oppure ordinario) al sostituto d’imposta oppure a un CAF o ad un professionista abilitato (es: commercialista).
A loro volta, i CAF e i professionisti abilitati ai quali è stato presentato dal contribuente il 730/2017 – a condizione che entro il 7 luglio 2017 abbiano effettuato la trasmissione di almeno l’80% delle dichiarazioni – per il restante 20% dei 730 hanno tempo fino al 24 luglio 2017 per completare le attività di cui all’art. 16, comma 1, lettere a), b), e c) del Decreto del Ministro delle Finanze n. 164/1999, ossia:

comunicare all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, il risultato finale delle dichiarazioni;
consegnare al contribuente, prima della trasmissione della dichiarazione, copia della dichiarazione dei redditi elaborata e il relativo prospetto di liquidazione;
trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni predisposte.

On Key

Related Posts

Imposta di bollo e regime forfetario

Domanda: Nel regime forfetario il bollo è considerato un ricavo/compenso? Risposta: Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, il riaddebito dell’imposta di bollo (2 euro) da

Novità modello redditi PF (redditi 2022)

NOVITA’ MODELLO REDDITI PF 2023 SCADENZE 2023   Scadenza Contribuente Entro il 05/05/2023 Consegna allo Studio la documentazione necessaria per la compilazione del modello REDDITI

Regime forfetario: nuovi limiti

Nuovo limite di accesso e permanenza al regime forfetario con effetto già dal 2022. Regime forfetario con nuovi limiti. La legge di bilancio 2023 ha