srl a 1 euro

COSTITUZIONE SRL SEMPLIFICATA

In questo articolo ti spieghiamo la procedura di costituzione srl semplificata, per chi vuole aprire una srl semplificata, è stata perfezionata con il Decreto Lavoro 2013, che ha eliminato alcuni paletti lasciando intatte tutte le agevolazioni in materia di minori costi di avvio ma anche di statuto standard – integrabile ma inderogabile rispetto ai suoi tratti distintivi.
Requisiti per la costituzione Srl semplificata

La denominazione sociale contiene l’indicazione di società a responsabilità limitata.
Il capitale sociale è compreso fra uno e 9.999 euro, è sottoscritto e interamente versato alla data della costituzione. Il conferimento deve essere in denaro e versato all’organo amministrativo.
Vanno indicati gli amministratori.

Lo Studio grazie ad anni di esperienza si è specializzato nella costituzione srl semplificata

Ecco cosa comprende il servizio di costituzione srl semplificata:

ADEMPIMENTI

Per l’atto costitutivo di una srl semplificata, il notaio controlla i requisiti senza chiedere onorari ed entro 20 giorni deposita l’atto presso l’Ufficio del Registro Imprese tramite software ComUnica, senza spese per i diritti di segreteria e bollo.

I costi dovuti sono:

  • il diritto annuale alla Camera di Commercio € 168,00
  • l’imposta di registro € 200,00

Lo Studio a conclusione della procedura di costituzione srl semplificata provvederà ad avviare le pratiche di inizio attività presso il registro imprese, camera di commercio e Scia a tutti i comuni d’italia.

Lo Studio ti seguirà in tutta la fase di costituzione srl semplificata potrà assisterti nella redazione dell’atto costitutivo e ricercarti il notaio.

APRI LA TUA SRLS

Potrai aprire la srls con il nostro Studio. Provvederemo a predisporre l’atto ed a fissare l’appuntamento con il notaio.

On Key

Related Posts

Imposta di bollo e regime forfetario

Domanda: Nel regime forfetario il bollo è considerato un ricavo/compenso? Risposta: Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, il riaddebito dell’imposta di bollo (2 euro) da

Novità modello redditi PF (redditi 2022)

NOVITA’ MODELLO REDDITI PF 2023 SCADENZE 2023   Scadenza Contribuente Entro il 05/05/2023 Consegna allo Studio la documentazione necessaria per la compilazione del modello REDDITI

Regime forfetario: nuovi limiti

Nuovo limite di accesso e permanenza al regime forfetario con effetto già dal 2022. Regime forfetario con nuovi limiti. La legge di bilancio 2023 ha