Per le società di capitali passa da 20 a 10 giorni il termine per depositare atto costitutivo

Al fine di velocizzare le tempistiche di costituzione di una società di capitale, si sono ridotti da 20 a 10 giorni i termini per depositare l’atto costitutivo al registro imprese.

E’ quanto stabilito dal decreto semplificazione che è in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Secondo la nuova modifica:

  1. il notaio è obbligato a depositare l’atto costitutivo entro 10 giorni presso l’ufficio del Registro delle imprese;
  2. se il notaio o gli amministratori non provvedono al deposito nel termine indicato, ciascun socio può provvedervi a spese della società;
  3. l’iscrizione della società nel Registro delle imprese dev’essere chiesta contestualmente al deposito dell’atto costitutivo.
On Key

Related Posts

Imposta di bollo e regime forfetario

Domanda: Nel regime forfetario il bollo è considerato un ricavo/compenso? Risposta: Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, il riaddebito dell’imposta di bollo (2 euro) da

Novità modello redditi PF (redditi 2022)

NOVITA’ MODELLO REDDITI PF 2023 SCADENZE 2023   Scadenza Contribuente Entro il 05/05/2023 Consegna allo Studio la documentazione necessaria per la compilazione del modello REDDITI

Regime forfetario: nuovi limiti

Nuovo limite di accesso e permanenza al regime forfetario con effetto già dal 2022. Regime forfetario con nuovi limiti. La legge di bilancio 2023 ha