Limite all’utilizzo del contante: dal 1° gennaio 2023 innalzato a 5.000 euro

Innalzato da 2mila a 5mila euro, a decorrere dal 1° gennaio 2023, il valore soglia raggiunto il quale scatta il divieto di trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, sia persone fisiche sia persone giuridiche.

Il comma 384 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2023, infatti, introduce delle modifiche all’art. 49 del D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, in materia di limitazione all’uso del contante.

In particolare, la lettera a) sostituisce un riferimento normativo non più vigente previsto al comma 2 del sopra citato art. 49. Viene infatti sostituito il riferimento al servizio di rimessa di denaro indicato all’art. 1, comma 1, lettera b), numero 6), del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 11 (definizione prevista nel testo precedente le modifiche apportate dal D.Lgs. 15 dicembre 2017, n. 218) con la definizione servizio di rimessa indicata al vigente art. 1, comma 2, lett. h-septies.1), n. 6), del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385.

La lettera b) stabilisce che il valore soglia oltre il quale si applica il divieto al trasferimento:

di denaro contante
e di titoli al portatore in euro o in valuta estera,
effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, a decorrere dal 1° gennaio 2023 sia di 5.000 euro.

On Key

Related Posts

Imposta di bollo e regime forfetario

Domanda: Nel regime forfetario il bollo è considerato un ricavo/compenso? Risposta: Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, il riaddebito dell’imposta di bollo (2 euro) da

Novità modello redditi PF (redditi 2022)

NOVITA’ MODELLO REDDITI PF 2023 SCADENZE 2023   Scadenza Contribuente Entro il 05/05/2023 Consegna allo Studio la documentazione necessaria per la compilazione del modello REDDITI

Regime forfetario: nuovi limiti

Nuovo limite di accesso e permanenza al regime forfetario con effetto già dal 2022. Regime forfetario con nuovi limiti. La legge di bilancio 2023 ha