TRASMISSIONE TELEMATICA MODELLO F24
I contribuenti non titolari di partita Iva, generalmente, non sono obbligati al pagamento in via telematica dei modelli F24 ma possono avvalersi di questa modalità.Tuttavia, esistono due limitazioni:
- i modelli F24 contenenti crediti utilizzati in compensazione, con saldo finale maggiore di zero;
- i modelli F24 a saldo zero (cioè che compensano tutto l’importo dovuto con un credito).
In entrambi i casi i modelli F24 devono essere presentati esclusivamente utilizzando i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate oppure attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel.
Oppure, per la tua comodità, potete delegare lo Studio per questa tipologia di adempimento.
Lo Studio infatti funge da intermediario abilitato dall’Agenzia delle Entrate.
Attenzione!
Fino al 2019, i modelli F24 contenente crediti in compensazione, con saldo finale maggiore di zero, potevano essere pagati anche tramite i servizi di internet banking.
Dal 2020 questa modalità non è più possibile.
Come si articola il servizio?
- Riceviamo dal cliente l’autorizzazione all’invio telematico del modello F24 (contente anche le indicazioni del conto d’appoggio su cui l’Agenzia delle Entrate addebiterà l’importo).
- Se ricevuto l’incarico per mail, confermiamo tramite posta elettronica la presa in carico del servizio.
- Provvediamo a predisporre il modello secondo le specifiche ministeriali e ne forniamo copia al cliente per verifica.
- Inviamo il file all’Agenzia delle Entrate
- Inviamo al cliente la ricevuta dell’Agenzia delle Entrate attestante l’avvenuta ricezione del modello o comunichiamo l’eventuale scarto.
- Inviamo al cliente, quando viene messa a disposizione, la ricevuta di addebito sul suo conto corrente (se è previsto un addebito).
I modelli f24 per i quali lo studio dovrà provvedere alla trasmissione dovranno essere inviati via mail almeno cinque giorni lavorativi prima della scadenze e saranno confermati dallo Studio a mezzo mail. Qualora non confermati dallo Studio gli stessi non saranno trasmessi.
Per procedere occorre tramettere via mail a contabilita@iorioassociati.it l’incarico di trasmissione (scaricabile al seguente link) allegando carta di identità del titolare