Costituzione srl semplificata: semplice e veloce

APRI LA TUA SRL SEMPLIFICATA

SCEGLI UN COMMERCIALISTA ESPERTO IN COSTITUZIONE

Effettuiamo un servizio di costituzione di una srl semplificata, apertura partita iva, apertura posta elettronica certificata, assistenza costituzione presso un notaio partner dello studio.

COME FUNZIONA?

CONSULENZA FISCALE

COSTITUZIONE

Il Commercialista provvederà a dare assistenza per la costituzione della srls semplificata presso un notaio partner dello studio.

APERTURA PARTITA IVA

Il Commercialista provvederà ad aprire la partita iva in sede di costituzione della srl semplificata con i codici ateco previsti dall’oggetto sociale

CONSULENZA DEL LAVORO

APERTURA PEC

Provvediamo ad aprire una pec della società obbligatoria per la costituzione della Srl semplificata entro 24 ore dalla costituzione

INIZIO ATTIVITA'

Apriremo la tua partita iva, iscriveremo la società al registro imprese, Scia Comune, apertura posizioni inps/inail qualora obbligatorie

COME COSTITUIRE UNA SRL SEMPLIFICATA

La srl semplificata è una società di capitali il cui costo di costituzione è molto conveniente. L’atto costitutivo della società deve essere per atto pubblico con delle clausole di  “modello standard” previste dal Ministro dell’Economia e delle finanze e con il Ministero dello sviluppo economico. L’atto costitutivo della srl semplificata in sede di costituzione deve contenere i seguenti elementi essenziali : (1) il cognome, nome, data, luogo di nascita, domicilio, cittadinanza di ciascun socio; (2) la denominazione sociale contenente l’indicazione di società a responsabilità limitata semplificata; (3) l’indicazione del comune ove sono poste la sede della società e le eventuali sedi secondarie; (4) l’ammontare del capitale sociale che dovrà essere pari almeno ad € 1,00 ed inferiore all’importo di € 10.000,00, nonché sottoscritto e interamente versato alla data della costituzione; (5) l’indicazione dell’attività che costituisce l’oggetto sociale, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 3), c.c.; (6) la determinazione della quota di partecipazione di ciascun socio, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 6), c.c.; (7) l’indicazione delle norme relative al funzionamento della società con la precisazione di quelle concernenti l’amministrazione e la rappresentanza, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 7), c.c.; (8) l’elencazione delle persone cui è affidata l’amministrazione della società (9) l’indicazione del luogo e della data di sottoscrizione dell’atto di costituzione.

QUANTO COSTA?

Costituire con noi la tua Srl semplificata ti darà la possibilità di risparmiare fino al 50% sulla costituzione. Compila il form e riceverai il preventivo 

contatti

La srl semplificata è una società di capitali il cui costo di costituzione è molto conveniente.

L’atto costitutivo della società deve essere per atto pubblico con delle clausole di  “modello standard” previste dal Ministro dell’Economia e delle finanze e con il Ministero dello sviluppo economico.

L’atto costitutivo della srl semplificata in sede di costituzione deve contenere i seguenti elementi essenziali : (1) il cognome, nome, data, luogo di nascita, domicilio, cittadinanza di ciascun socio; (2) la denominazione sociale contenente l’indicazione di società a responsabilità limitata semplificata; (3) l’indicazione del comune ove sono poste la sede della società e le eventuali sedi secondarie; (4) l’ammontare del capitale sociale che dovrà essere pari almeno ad € 1,00 ed inferiore all’importo di € 10.000,00, nonché sottoscritto e interamente versato alla data della costituzione; (5) l’indicazione dell’attività che costituisce l’oggetto sociale, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 3), c.c.; (6) la determinazione della quota di partecipazione di ciascun socio, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 6), c.c.; (7) l’indicazione delle norme relative al funzionamento della società con la precisazione di quelle concernenti l’amministrazione e la rappresentanza, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 7), c.c.; (8) l’elencazione delle persone cui è affidata l’amministrazione della società (9) l’indicazione del luogo e della data di sottoscrizione dell’atto di costituzione.