La srl semplificata è una società di capitali il cui costo di costituzione è molto conveniente.
L’atto costitutivo della società deve essere per atto pubblico con delle clausole di “modello standard” previste dal Ministro dell’Economia e delle finanze e con il Ministero dello sviluppo economico.
L’atto costitutivo della srl semplificata in sede di costituzione deve contenere i seguenti elementi essenziali : (1) il cognome, nome, data, luogo di nascita, domicilio, cittadinanza di ciascun socio; (2) la denominazione sociale contenente l’indicazione di società a responsabilità limitata semplificata; (3) l’indicazione del comune ove sono poste la sede della società e le eventuali sedi secondarie; (4) l’ammontare del capitale sociale che dovrà essere pari almeno ad € 1,00 ed inferiore all’importo di € 10.000,00, nonché sottoscritto e interamente versato alla data della costituzione; (5) l’indicazione dell’attività che costituisce l’oggetto sociale, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 3), c.c.; (6) la determinazione della quota di partecipazione di ciascun socio, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 6), c.c.; (7) l’indicazione delle norme relative al funzionamento della società con la precisazione di quelle concernenti l’amministrazione e la rappresentanza, così come previsto dall’art. 2463, co. 2, n. 7), c.c.; (8) l’elencazione delle persone cui è affidata l’amministrazione della società (9) l’indicazione del luogo e della data di sottoscrizione dell’atto di costituzione.